Curiosità

L'Oscar del web italiano a Focus.it

Focus.it è stato premiato come miglior sito italiano di editoria all'Italian Web Award. Grazie a voi lettori.

L'Oscar del web italiano a Focus.it
Focus.it è stato premiato come miglior sito italiano di editoria all'Italian Web Award. Grazie a voi lettori.

Il premio consiste nella riproduzione del Guerriero di Capestrano, una statua del VI secolo a.C. ritrovata in provincia di Aquila.
Il premio consiste nella riproduzione del Guerriero di Capestrano, una statua del VI secolo a.C. ritrovata in provincia di Aquila.

Quanto state per leggere non è una vera e propria notizia. È un ringraziamento.
Sabato 3 maggio, Focus.it è stato premiato come il miglior sito italiano della categoria editoria dell'Italian Web Award, una specie di premio Oscar di Internet assegnato annualmente ai migliori siti web italiani.
Tutta colpa vostra! Il merito di questa vittoria è di voi lettori che ogni giorno ci seguite con grande attenzione e ci stimolate a lavorare sempre meglio. Ci spronate a correggere i nostri errori (purtroppo qualcosa sfugge sempre); ci suggerite idee nei forum, con discussioni appassionate e appassionanti; contribuite al sito stesso, con i vostri interventi e con le foto. Grazie di cuore.
Ringraziamenti virtuali. Un grazie anche alla giuria del premio che ci ha scelto tra 88 siti eccellenti. E un ringraziamento particolare ad Alcheragroup, la web agency che ci ha aiutato a far nascere il sito, con il compito non facile di dare ordine e rigore alle nostre idee. Ci ha fornito gli strumenti tecnologici per lavorare, ha curato la grafica del sito e ha sviluppato i servizi della community come i forum e la chat.

(Notizia aggiornata al 5 maggio 2003)

5 maggio 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us