Curiosità

Il Corriere della Sera racconta "L'Italia che ce la fa"

Il 19 maggio un numero speciale del quotidiano entrerà gratis nelle case di 20 milioni di italiani. Un grande progetto editoriale su carta (e già su web) per raccogliere le storie degli italiani che, nonostante la crisi, vogliono voltare pagina e andare avanti.

Lunedì 19 maggio, e nei due giorni successivi, verrà distribuito gratuitamente nelle cassette postali di 20 milioni di famiglie italiane un numero speciale di 28 pagine del Corriere della Sera dal titolo L'italia che ce la fa.

Si tratta di un'iniziativa senza precedenti nell'editoria italiana, dato che il numero speciale verrà anche distribuito in edicola ai lettori del quotidiano e sarà disponibile in edizione digitale.

Voltiamo pagina
Lavoro, famiglia, scuola, salute e ambiente. Sono questi i grandi temi affrontati, analizzati e commentati dalle firme del quotidiano e dai più importanti collaboratori e blogger della storica testata. Gli stessi temi centrali del progetto #Italiavoltapagina, che già dal 20 aprile, sul Corriere.it, raccoglie piccole e grandi storie degli italiani che in questi anni così difficili non si sono arresi, ma hanno provato a scacciare la crisi investendo nel futuro.

Storie positive, di coraggio e di speranza che, in parte, verranno riportate sul numero speciale L'Italia che ce la fa.

Una grande inchiesta
Scrive nell’editoriale il direttore Ferruccio de Bortoli. «L’Italia che ce la fa non è un progetto artificialmente patriottico o puramente consolatorio ma il racconto di uno straordinario paese che nonostante tutto – e l’elenco dei fardelli è sterminato – studia, lavora, produce e innova. Forse la materia prima che più ci manca è la fiducia, fiducia in noi stessi, nelle nostre qualità, nella possibilità di farcela, nella caparbietà di rinascere e ritagliarci un ruolo diverso nel mondo globale».

Aggiunge Barbara Stefanelli, vicedirettrice: «La diffusione del Corriere della Sera nelle case degli italiani sarà un passaggio fondamentale, ma non l’unico, nella costruzione di una grande inchiesta che il giornale desidera realizzare con le sue lettrici e i suoi lettori, un ritratto collettivo fatto di piccole e grandi esperienze. Su italiavoltapagina.corriere.it è possibile inviare idee, storie, video: battaglie da condividere».

Playlist d'Italia
Inoltre, dal 20 maggio, saranno raccolte le “Playlist d’Italia”: 10 ragioni, pubbliche e private, per le quali è bello vivere in questo paese. Beppe Severgnini, in parallelo, proporrà 100 motivi d’orgoglio italiano tra i quali ciascuno potrà selezionare i suoi 10: alla fine si scopriranno le ragioni più cliccate.


13 maggio 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us