di Alessia Vicinanza
Lo abbiamo aspettato mesi ma è finalmente arrivato anche da noi! Match, l’archivio online in cui salvare tutta la nostra musica, è spuntato in iTunes. Per ora con “tutta” si intende un massimo di 25 mila brani, a un costo di 24,99 euro all’anno.
"Accedi alla tua musica tramite la ‘nuvola’, anche se non è stata acquistata su iTunes"
Una propagazione in più momenti
Dove, come, quando - Per averlo basta accedere all’iTunes Store e l’abbonamento è acquistabile tramite il proprio account e rinnovabile automaticamente di anno in anno. Si avrà così la possibilità di archiviare su un server online i tuoi file, compresi quelli non acquistati dallo Store di Apple: Match provvederà a sincronizzare quanto presente sul tuo iTunes con il suo catalogo, aggiungendo ad iCloud solo quello che manca all’appello. Ovviamente se i tuoi brani sono già presenti nell’enorme archivio comune rimarranno anche a tua disposizione. Anzi, se i tuoi brani sono di qualità inferiore, avrai la possibilità di aggiornarli e migliorarli: la qualità standard è infatti a 256Kbps. Una scelta che velocizza i tempi di caricamento e scongiura inutili doppioni.
Un progetto ben più grande - Il cloud computing sta arrivando pian piano anche in Italia, ma non si tratta di un’altra ondata di maltempo. La possibilità di disporre di un archivio immenso e condiviso offre, da un lato, più libertà di gestione e interazione con i nostri dispositivi (fino a un massimo di 10), dall’altro il vantaggio di accedere ai file ovunque ti trovi, con chiunque, in qualsiasi momento. A patto ovviamente di disporre di una connessione. Vi abbiamo parlato recentemente di Google Drive, ma l’idea della “nuvola” in casa Apple è già presente da tempo, basti pensare che l’aveva presentata l’ormai scomparso Steve Jobs (guarda il video qui sotto). Il nuovo iTunes Match, infatti, va a inserirsi in un progetto più ampio, iCloud, dove i file archiviati vanno oltre la musica: puoi salvare tra le nuvole tutto quello che vuoi.
Con la testa fra le nuvole - Se salvi tutto su una nuvola virtuale è il futuro per davvero, c’è da credere che si debba subito provvedere a prenotare il proprio posto per poi dormire un po’ più spensierati… ! (sp)
Steve Jobs annuncia iTunes Match