Curiosità

Italiani e torrent: siamo un popolo di pirati!

Ci battono solo Stati Uniti e Gran Bretagna!

di Andrea Schwendimann
Gli italiani scaricano più musica di qualsiasi altro paese eccetto Regno Unito e Stati Uniti. Tramite torrent illegali si intende. È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Musicmetric, un’agenzia in analisi statistiche a sfondo musicale.

"Laura Pausini è la più scaricata (illegalmente) dagli italiani"

Digital Music Index

Analisi approfondita - Il rapporto include i maggiori siti di diffusione musicale via web, quali Spotify, Deezer e iTunes e in seguito completa la statistica con le preferenze fornite dagli utenti di Facebook, Twitter e i maggiori siti di file sharing come Soundcloud, Last.fm e Youtube. E nel conteggio rientrano anche le reti BitTorrent che spopolano dappertutto con più di 405 milioni di tracce scaricate nei primi sei mesi di quest’anno.

E l’Italia? - Senza grosse sorprese il primato di download illegali di tracce musicali spetta agli Stati Uniti, con 96.7 milioni di download, e il rapper canadese Drake è l’artista più scaricato in assoluto. Al secondo posto si piazza il Regno Unito, con 43.4 milioni di brani e il cantautore Ed Sheeran in vetta alla classifica del più piratato. Noi italiani siamo terzi con 33.2 milioni di download e da noi l’autrice in assoluto più scaricata è Laura Pausini. (sp)

18 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us