Curiosità

Torna Infinita...mente

Seconda edizione del festival di scienze e arti a Verona, dal 28 al 31 gennaio 2010: 35 incontri, e in più mostre, concerti e film, per esplorare insieme a scienziati, ricercatori e artisti Il fattore umano: cervello e coscienza.

È possibile una spiegazione scientifica della coscienza? È possibile parlare di una scienza della coscienza? Comprendendo il cervello, capiremo la coscienza? Come può un cervello materiale creare la nostra "immateriale" esperienza del mondo? Sono queste alcune delle molte domande che la manifestazione si pone attraverso un approccio interdisciplinare al tema, dalla filosofia alle neuroscienze, dalla psicologia all'antropologia, dalla scienza dell'artificiale alla dimensione culturale e artistica, in una serie di percorsi ideali dove oltre 50 personalità di spicco tra neuroscienziati, artisti, filosofi, fisici, medici, storici, cibernetici, psicologi... faranno il punto sulle loro ricerche e aspettative:
# Coscienza e autocoscienza: le grandi domande della mente
# Il fascino delle neuroscienze
# Coscienza, identità e linguaggio
# Il cervello, che capolavoro
# Prima di noi: la coscienza nel mondo antico
# I misteri profondi dell'insula
# La mente degli animali
Il tema della coscienza quindi nelle sue più diverse sfaccettature: la relazione tu-io, il linguaggio, dove nascono le sensazioni, il "tempo" della mente e la memoria e poi ancora il sonno, la veglia e il sogno, coscienza e metafisica, la mente del genio, invenzione e creatività, dove nascono le idee, arte e cervello.

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE
# Infinita...mente 2010
# Comune di Verona
# Consorzio Verona tuttintorno

DA NON PERDERE
# Leonardo artefice: omaggio a Leonardo da Vinci a Palazzo Forti con una trentina di modelli provenienti dal Museo Leonardiano di Vinci e corredate da elaborazioni multimediali. La mostra resterà aperta fino alla fine di febbraio (ingresso gratuito durante nel weekend del festival Infinita...mente).
# I laboratori per bambini e adulti: dalla robotica all'enigmistica, dalle invenzioni all'informatica e alla matematica creativa. Nell'ambito delle manifestazioni vinciane si terrà anche il laboratorio d'arte Lo sguardo di Leonardo, a cura del Museo Leonardiano di Vinci.

25 gennaio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us