Curiosità

In Olanda l’hotel per il divorzio rapido

Divorzio a 4 stelle, ora è possibile!

Cosa hai fatto lo scorso fine settimana? Ho divorziato. Se sei stufo della moglie o del marito, in Olanda puoi avvalerti di un servizio rapido che, in un soggiorno di soli due giorni, sistema qualsiasi questione.

“Un servizio a 4 stelle per chi vuole divorziare in weekend”

Cuori infranti – In olandese è inpronunciabile e in inglese l’hotel viene chiamato “Heartbreak Hotel”, prendendo spunto dall’omonima canzone di Elvis Presley. Si tratta di un servizio alberghiero particolare: al prezzo di 2.500 si ricevono due camere singole e sono comprese le prestazioni di professionisti ed esperti di divorzio.

Come una SPA – Emula un normale pacchetto weekend per coppie, dove non c’è però una suite matrimoniale e i servizi di massaggi, sauna e relax, sono sostituiti da avvocati, terapisti, psicologi e consulenti, patrimoniali e immobiliari. Il fine è di dividersi, senza troppi litigi, in 48 ore, soggiornando tra le comodità e il supporto.

Si entra in coppia e si esce single – L’albergo olandese per il “divorzio in 48 ore” pare funzionare: al momento non esiste una fissa struttura alberghiera, ma è invece un servizio itinerante, in collaborazione con alcune strutture e catene alberghiere di Olanda e Belgio. (pp)

Su Jacktech.it trovi anche...

19 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us