Curiosità

In anteprima la nuova puntata di Focus Uno

Giovedì 23 dicembre, in prima serata su Italia Uno, c'è la seconda puntata di Focus Uno. Ecco un'anteprima speciale.

Golia, il cane e Giulio (Golia) vi aspettano giovedì 23 per la seconda puntata di Focus On Top. Quale sarà il menu della puntata? Di che cosa parleremo? Quali servizi sono più interessanti?
Ecco qualche chicca.

Si parte con i servizi alla Focus Junior, adatti a bambini e figli piccoli: gli insetti inventori "messi a Focus Junior" e fatti parlare con una speciale macchina, sono l'ideale per far sorridere grandi e piccini. Poi, dal momento che è già il 23 dicembre, vi racconteremo la vera storia di Babbo Natale.

Bambini a letto
Dopo le 10 la trasmissione diventa un po' più adulta (ma non ancora per adulti): vi mostreremo alcuni esperimenti sulla percezione e sul mondo dei sogni (vedi anche Focus in edicola in questi giorni); incontreremo alcune persone che hanno avuto la sfortuna di essere colpiti da un fulmine e la fortuna di poterlo ancora raccontare; e infine scopriremo quali sono alcune delle morti più strane e inusuali della storia.

Tv per adulti
No, niente film a luci rosse: verso la fine della trasmissione è previsto un servizio sulle regole dell'attrazione sessuale: il comportamento sessuale dell'uomo (e della donna) analizzato dal punto di vista della teoria darwiniana dell'evoluzione della specie. Da non perdere.

E molto altro ancora
Ma i servizi di Focus Uno non finiscono qui: ci saranno anche le classifiche Top Five, gli animali strani del Smithsonian Museum of Natural History. E anche le trasmissioni sulla salute che però non sono firmate da Focus ma da Intermedia, una società di pubbliche relazioni.

22 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us