Curiosità

Il vicino di poltrona in aereo sceglilo su Facebook

Scegli i compagni del viaggio aereo grazie ai social network.

KLM, la principale compagnia aerea olandese, ha escogitato il modo di risolvere ogni nostro problema. Mai più compagni di viaggio noiosi - si potranno scegliere su Facebook o Linkedin!

“Scegli i tuoi compagni di viaggio su misura per te”

Libero o occupato? - Quante volte, cercando il tuo posto prima di un viaggio, ti sei guardato intorno sperando di sederti accanto a quella biondina interessante per poi ritrovarti a trascorrerlo stretti tra il finestrino e un enorme analfabeta sudato? Nell'era dei social network, KLM ha pensato di sfruttare le potenzialità di giganti quali Facebook e Linkedin per permetterti di scegliere prima della partenza chi ti terrà compagnia. Una persona con cui parlare di lavoro, o qualcuno con una magnifica foto del profilo?

Non solo KLM - Virgin Atlantic e Malaysia Airlines hanno già introdotto servizi simili basati sulla comunanza di interessi o raccogliendo i dati sulle vacanze dei nostri amici. Non è un caso, forse, che le fanpage delle tre compagnie aeree siano particolarmente popolari su Facebook: insomma, sanno come sfruttare le potenzialità del social network, sia online che nella vita reale.

Come funzionerà - I dettagli dell'operazione di KLM non sono ancora del tutto noti. Durante la fase di check-in online potrai sfogliare i profili pubblici degli utenti che hanno scelto di partecipare all'iniziativa, e prenotare un posto accanto alla persona che ti ispira di più. Correndo il rischio di capitare insieme a qualcuno che ha mentito sull'età, o che ha scelto una fotografia un po' troppo ritoccata, e rimpiangendo di avere lasciato in valigia quel libro che avresti tanto voluto leggere senza averne mai il tempo, o di non avere preso in edicola l'ultimo numero della tua rivista preferita, preferibilmente Jack. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Su Jacktech.it trovi anche...

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

19 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us