Impossibile non ricordarsi di questo scatto: un raro macaco nero crestato del Sulawesi (Macaca nigra), incuriosito dall'attrezzatura di un fotografo inglese, gioca con la fotocamera e realizza il selfie perfetto, con tanto di sorriso smagliante. Era il 2011 quando la foto ha fatto il giro del web: oggi, a distanza di cinque anni, se ne parla ancora, questa volta per una questione legale.
Il copyright della foto non appartiene all’animale. Lo ha deciso un giudice federale di San Francisco. L’associazione animalista Peta, infatti, aveva presentato una denuncia formale presso il tribunale della città Usa per fare ottenere all’animale il copyright della sua immagine, e mercoledì 6 gennaio ha perso la causa.
Il famoso selfie era stato "scattato" da Naruto, un macaco di 6 anni, grazie alle attrezzature di David Slater, un fotografo naturalista inglese.
Curiosi come scimmie. Il fotografo si trovava in un piccolo parco nel nord dell'Indonesia quando ha lasciato, per pochi minuti, la sua strumentazione in balia di un gruppo di macachi particolarmente socievoli. Incuriositi da obiettivi e treppiedi, i primati hanno iniziato a scattare, realizzando centinaia di foto. La maggior parte ritraeva porzioni sfocate di foresta, ma tra questi c'erano alcuni scatti di macachi sorridenti che hanno dato la svolta alla carriera di Slater.









Per ogni 10 mila foto che scatto, una vale il denaro che mi permette di andare avanti. Questa era una di quelle. Ci ho perso l'equivalente di un anno di lavoro» aveva spiegato in passato il fotografo, quando anche Wikipedia aveva considerato l'autoscatto come di pubblico dominio.