Quando un film è un mito riappare sempre sugli schermi: è stato il caso di Star Wars, che ha sfornato 3 episodi nuovi di zecca a distanza di decenni dalla prima trilogia. E potrebbe essere il caso di un altro cult della fantascienza: Balde Runner.
“L’idea di un nuovo Blade Runner piace a molti: sono in corso trattative tra chi detiene i diritti”
Un seguito per l’opera - Il capolavoro girato nel 1982 da Ridley Scott, con un tormentato Harrison Ford cacciatore di Robot, potrebbe tornare nelle sale cinematografiche per volontà di Alcon Entertainment, la società che attualmente detiene i diritti della pellicola. Sono in corso trattative con il produttore esecutivo della vecchia pellicola, Bud Yorkin, per portare agli occhi del grande pubblico un sequel oppure addirittura un prequel delle vicende nellla megalopoli del futuro per antonomasia.
Accordo necessario - Un accordo sul progetto di sequel o prequel è fondamentale perché, secondo quanto afferma Alcon Entertainment: "I diritti includono tutto, tranne il poter girare un remake della pellicola originale". Ma, anche se l’operazione non dovesse andare in porto, Alcon Entertainment può comunque pensare a progetti basati su situazioni presentate nel film originale, partendo dall’universo illustrato nel film del 1982. Molti fan prospettano come molto più allettante un prequel o un sequel del film di Ridley Scott, piuttosto che un remake ex-novo che potrebbe apparire come una copia, contemporanea ma stantia.