Curiosità

Il doodle di Google celebra Ludovico Ariosto

Con un disegno dedicato alla sua opera più famosa, l'"Orlando furioso", il motore di ricerca ci ricorda che il grande poeta e commediografo nacque a Reggio Emilia l'8 settembre del 1474 (540 anni fa).

Un drago che si attorciglia e forma la scritta Google, il cavaliere con la lancia a cavallo dell’ippogrifo (il cavallo alato), e poi la donzella sullo scoglio. Siamo nel fantastico mondo dell'Orlando Furioso, il poema cavalleresco scritto da Ludovico Ariosto nel 500, ambientato ai tempi di Carlo Magno, sullo sfondo della guerra tra musulmani e cristiani. Ricordate a scuola cosa vi avevano fatto imparare a memoria?

“Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori,le cortesie, l’audaci imprese io canto, che furo al tempo che passaro i Mori d’Africa il mare, e in Francia nocquer tanto, seguendo l’ire e i giovenil furori d’Agramante lor re, che si diè vanto di vendicar la morte di Troiano sopra re Carlo imperator romano".

E in questo Doodle, siamo precisamente davanti a una delle scene più famose, quella in cui Ruggiero, cavalcando l'ippografo, salva Angelica dal mostro marino. La scena in cui, osservandola seduta su uno scoglio, vede “l’aura sventolar l’aurate chiome”, cioè vede che l’aria sventola le chiome dorate di Angelica.

Letteratura. Oggi dunque il principale motore di ricerca torna a ricordare i grandi della letteratura. E con questo disegno al posto del classico logo, celebra (solo in Italia) la nascita di uno dei poeti e commediografi più creativi della nostra cultura e famosi nel mondo: Ludovico Ariosto, infatti, nacque 540 anni fa. Precisamente l'8 settembre del 1474, a Reggio Emilia.

Priomogenito di dieci fratelli, Ariosto nacque in una famiglia nobile legata alla corte del duca d'Este di Ferrara. Per questo, per quasi tutta la vita, non si occupò solo di letteratura ma anche molto di politica, a causa di importanti incarichi diplomatici e amministrativi di terreni di propreità degli estensi.

Ma la sua vera passione erano la poesia e la letteratura. E grazie alle conoscenze del padre, fin da giovane frequentò l'ambiente letterario della città, studiò prima legge, poi filosofia e poesia, quindi iniziò a scrivere componimenti in volgare. La svolta arrivò nel 1516 con la pubblicazione dell'Orlando furioso, il poema cavalleresco in ottave composto da 40 canti (che nella terza edizione del 1532 diventarono 46), che riprendeva l'opera incompiuta di Matteo Maria Boiardo, l'Orlando innamorato.

Ariosto ci aveva lavorato per 11 anni a causa di continue correzioni e modifiche soprattutto linguistiche, e il successo fu quasi immediato: l'autore, che non era toscano, era riuscito a scrivere un poema cavalleresco usando proprio il toscano come lingua letteraria nazionale. Inoltre, aveva realizzato un poema ricco di colpi di scena, di fantasia, di odio e amore, di pace e guerra.

E di tanti indimenticabili personaggi che ruotavano attorno alla storia del protagonista, il cavalier Orlando che impazzirà per amore della bella Angelica, che sposerà il musulmano Medoro.

Commedie. Tra le opere minori dell'Ariosto, Le Satire (scritte fra il 1517 e il 1524), e alcune commedie: Cassaria (1508), Negromante (1520), Lena (1528); Infine, le liriche d'amore Rime (prima raccolta pubblicata postuma nel 1545). Ludovico Ariosto morì a Ferrara nel 1533, dove è sepolto.

Ti può interessare anche:

8 settembre 2014 Fabrizia Sacchetti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us