Curiosità

Il cellulare diventa il tuo personal shopper

Le promozioni e offerte speciali viaggiano sulle onde sonore.

In futuro, perfino la pubblicità diventerà "smart". Il sistema Sonic Notify di Densebrain aggiunge il fiuto degli affari al tuo telefonino che sarà in grado di avvertirti quando sei nei paraggi di un particolare oggetto o promozione speciale.

La piattaforma ideata da Densebrain - una nota agenzia digitale newyorkese - fa uso di appositi generatori bidirezionali in grado sia di emettere sia di rilevare onde sonore ad alta frequenza. Integrandoli nei circuiti all’interno degli smartphone e installandone di analoghi sugli scaffali nei negozi, sarà possibile farli comunicare tra loro, inviando notifiche promozionali e offerte speciali in un raggio di azione di circa 15 metri.

L’applicazione da installare sul telefonino consentirà, inoltre, di scegliere i settori merceologici di interesse, in modo da non essere infastidito da oggetti che non compreresti mai. L’intero sistema, inoltre, utilizzerà l’antenna GPS presente ormai in tutti i dispositivi mobile per personalizzare geograficamente la pubblicità.

E non finisce qui. L’apparecchiatura, come accennato, sarà bidirezionale e ci consentirà pertanto di impostare il nostro smartphone in modalità di trasmissione. Così facendo, chi si avvicinerà a noi - magari per lavoro - riceverà automaticamente il nostro biglietto da visita elettronico, che a sua volta potrà essere memorizzato in rubrica.

In futuro, quindi, pagheremo attraverso il sistema NFC, trasferiremo file e dati con il Bluetooth 4.0 e riceveremo informazioni e notifiche tramite Sonic Notify: praticamente sarà tutto un fiorire di reti senza fili d’ogni tipo e questo, inevitabilmente, si tradurrà in un ulteriore aumento dei consumi energetici degli smartphone. E, teniamo a ribadire - per l’ennesima volta - che saranno le batterie a far la differenza.

Chiudiamo con un’ultima riflessione. La piattaforma sviluppata da Densebrain svolge più o meno le stesse funzioni dei QR Code, arricchendole addirittura di nuovi e più sofisticati contenuti tecnologici. Siamo pronti a scommettere che, in breve tempo, sarà gioco forza abbandonare i vecchi codici a barre bidimensionali per il più evoluto Sonic Notify. (sp)

Ecco come funziona il sistema Sonic Notify

12 dicembre 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us