Curiosità

Il braccialetto Nike che valuta tutti gli sport

Da indossare per misurare l’attività fisica.

Oltre che dalla tecnologia, la nostra epoca è caratterizzata dall’ossessione per la forma fisica. Quale connubio migliore, dunque, di quello tra hi-tech e fitness? Nasce, così, Nike+ FuelBand, il braccialetto che valuta tutti gli sport che praticate.

L’accessorio, presentato ieri a New York dall’azienda leader nel settore degli articoli sportivi, fa parte della serie Nike+, che comprende tutti quei dispositivi che consentono di monitorare l’attività fisica svolta e di scaricare i relativi dati su computer, iPhone e iPad, grazie anche alla stretta collaborazione con Apple in fase di sviluppo.

Il FuelBand non è altro che un braccialetto di materiale plastico nero, che presenta una sorta di display retroilluminato da LED colorati e al suo interno ha una serie di sensori. In questo modo, consente di memorizzare e visualizzare i dati relativi ai movimenti effettuati con il polso nell’arco della giornata. E’ possibile programmarlo, fissando tempi e obiettivi da raggiungere e, man mano che ci si avvicina al traguardo, la linea composta da 20 diodi passa dal rosso al verde.

Ovviamente, questa non è la sola funzione che il FuelBand è in grado di svolgere: premendo l’unico bottone di cui è dotato, è possibile passare alla modalità orologio, oppure mostrare le calorie che sono state bruciate, oltre ai passi percorsi complessivamente. In più, come vi abbiamo detto sopra, è collegabile tramite porta USB o connessione Bluetooth ad altri dispositivi, per ottenere la telemetria dell’intero giorno e confrontarla online con quella dei nostri amici.

Si tratta di un bel passo avanti rispetto al vecchio contapassi digitale, che andava inserito nelle scarpe da ginnastica e, essendo resistente all’acqua, questo braccialetto può esser indossato senza problemi in qualsiasi circostanza, perfino in piscina. Inoltre, grazie ad una doppia batteria a polimeri di litio, può funzionare ininterrottamente fino a 4 giorni di seguito. Inizialmente verrà commercializzato soltanto negli Stati Uniti, alla “modica” cifra di 149 dollari, ma potrebbe sbarcare in Europa entro la prossima estate.

Non è certamente il giocattolo tecnologico più indicato per un nerd, perché potrebbe causare attacchi d’ansia o addirittura depressione, vedendolo costantemente illuminato di rosso; inoltre, per chi vuole tenere sott’occhio ogni momento della propria vita biologica, è consigliato indossare il Nike+ FuelBand accanto al “collega” Jawbone Up, in modo tale che uno registri le attività diurne e l’altro, invece, quelle notturne.

LE TOP GALLERY DI JACK

20 gennaio 2012 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us