Curiosità

I video migliori della rete approdano al Guggenheim

Un ragazzo indossa grosse cuffie audio di fronte a un mucchio di verdura e infila il jack in una rapa per sentire che suono ha. Un cacciatore si innamora perdutamente di un orso che rifiuta le sue avance. Un cavaliere valoroso cerca per lande desolate l'ultimo uomo buono sulla terra in compagnia di un cavallo senza pelle. Questo è un assaggio delle 25 opere vincitrici della biennale di video creativi YouTube Play.

Sara Zapponi, 6 dicembre 2010

Perché YouTube non è soltanto un covo di bulli pronti a mostrare al mondo la loro ultima malefatta, ma anche un tesoro della video-arte. L'ha capito perfino il Guggenheim di New York, che con il progetto YouTube Play ha deciso di aprire le sue porte alla comunità di artisti online. Si tratta della prima biennale di video creativi organizzata dal museo di arte contemporanea più famoso del mondo in collaborazione con YouTube, Intel e HP. Andy Berndt, vicepresidente del laboratorio creativo di YouTube, spiega che lo scopo del progetto è di “attrarre video innovativi, originali e sorprendenti, senza badare a genere, tecnica, contesto o budget”. Unici discrimini: originalità e valore artistico.

I 23 mila partecipanti sono stati ridotti a una lista di 125 finalisti, tra cui figurava anche un italiano. Tra questi, una giuria di esperti nominata dal museo avrebbe dovuto scegliere i venti migliori, ma i lavori sono piaciuti così tanto che si è deciso di premiarne cinque in più, racconta Nancy Spector, curatrice progetto.

Non c'è che dire, i 25 video vincitori annunciati il 21 ottobre a New York sono davvero ciò che di meglio può offrire la rete: cortometraggi, video musicali, filmati sperimentali, brevi documentari e animazioni. E tra tecniche all'avanguardia e volutamente retrò, una cosa è certa: niente spazio al tradizionalismo. Tra i premiati, diversi artisti già affermati, molti improvvisati, per la maggior parte statunitensi e quasi tutti nati dopo il 1970.

Dopo la cerimonia di premiazione i video sono stati proiettati dal 22 al 24 ottobre nei musei Guggenheim di New York, Bilbao, Berlino e Venezia e rimarranno disponibili su YouTube e sul sito del Guggenheim. Anche noi ce li siamo goduti e vale davvero la pena vederli. Ve li mostriamo tutti, con una breve descrizione.

Clicca qui per andare all'elenco dei video.

9 dicembre 2010

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Smartbox

Codice Sconto Smartbox

Codice Sconto Smartbox 60€ RISERVATO

codice sconto ita airways

codice sconto ita airways

Coupon ITA Airways fino a 500€ con il concorso di Natale

Codice Promo Italo

Codice Promo Italo

Coupon Italo 30% con la Carta Giovani Nazionale

Codice Sconto Vueling

Codice Sconto Vueling

Codice Sconto Vueling -25%

Coupon GNV

Coupon GNV

Codice Sconto GNV 50€ sulla prenotazione

Codice Sconto Hotels Com

Codice Sconto Hotels Com

Codice Sconto Hotels Com 15%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us