Curiosità

I termini per definire la masturbazione

Vedova o pollo strozzato?

Fra estranei, la masturbazione è un tabù innominabile. Ma si riscatta nel linguaggio volgare, ricco di modi espressivi per definirla. O con allusioni (bricolage, solitario, lavori manuali) o descrivendo il modo meccanico di praticarla (sega, raspa, pugnetta, e significativamente solo uno per le donne: ditalino).


Ma se le espressioni che descrivono l’atto sono colorite, chi si dedica al sesso solitario (segaiolo, pippaiolo...) è oggetto di disprezzo: un disonore per i maschi, ritenuti incapaci di avere una partner. Una categoria particolare di autoerotismo è quello cerebrale (sega mentale): perdere tempo ed energie in pensieri inutili e irreali.

Cinque contro. E tutto il mondo è paese: in cantonese, chi si dedica ai piaceri solitari “mangia se stesso” (set tsi gei). In catalano si dice “cinque contro il calvo” (cinc contra el calvo, in tedesco Fünf gegen einen, “cinque contro uno”), mentre in inglese si usa l’espressione cruenta “strozzare il pollo” (choke the chicken). In francese, il pene costretto a piaceri solitari è detto “vedova” (veuve). Inconsolabile?

Vito Tartamella per Focus 174

26 dicembre 2015 Vito Tartamella
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us