Curiosità

I prossimi viaggi aerei saranno un lusso

Lufthansa presenta la sua First Class...

Non proprio tutti possono permettersi un viaggio a 5 stelle, ma Lufthansa e British Airwaiys sembrano puntare tutto sul lusso. La compagnia tedesca propone una nuova esperienza di viaggio col nuovo Airbus A380, che solcherà i cieli il prossimo 19 Maggio.

“Prima classe extra lusso sul nuovo Airbus A380 di Lufthansa...”

Walhalla nei cieli - La particolarità del nuovo superjumbo della Lufthansa è la lussuosa prima classe: c’è l’economy, la business e, al piano superiore, la first class. In cui le cabine hanno interni in puro stile tedesco: ovvero tipo jet privato o macchina di lusso, in legno laccato e pelle beige, senza tralasciare un'architettura futuristica e, naturalmente, con sedili che diventano veri letti. L’offerta gastronomica oltre a un’ampia scelta di vini di mezza Europa, menù selezionati da rinomati chef, prevede anche un raro caviale del Nord Italia, di cui la compagnia aerea è il primo consumatore e cliente.

Ricchi separati - Lufthansa ha già investito nei suoi viaggiatori premium: ha appena strutturato alcuni aeroporti, per le tratte coperte in futuro dal nuovo Airbus, in modo tale che il cliente di prima classe sia coccolato e trattato con i guanti, senza incontrare mai viaggiatori "normali", cioè economy. In pratica, dal momento in cui viene prelevato sotto casa da una limosine, passando poi per check-in, imbarco e sala d’aspetto (che è in realtà una super lounge room degna di un hotel di lusso) fino al viaggio in aereo (il piano superiore è riservato alla First Class) il ricco viaggiatore non incontrerà mai i poveri mortali. Il costo del biglietto della Prima tedesca è ovviamente elevato: la tratta Francoforte New York parte da 7.999 euro, da Francoforte a Singapore 9.559 euro.

Anche gli inglesi – Lufthansa non è l’unica compagnia europea a investire nei viaggi di lusso. British Airways, che è la prima compagnia ad aver proposto nella prima classe il sedile dove dormire in posizione sdraiata, nel lontano 1996, ha appena rinnovato la sua offerta per i viaggiatori premium: due mesi fa ha rinnovato i propri aerei con tavoli in pelle, sedili in cotone egiziano e altre innovazioni di alto livello.

Un Club Premium – L’obiettivo delle due società è di collocarsi nella fetta di mercato che già è occupata da altre compagnie, per lo più asiatiche e del ricco Golfo Persico, come: Emirates, Singapore e Qatar Airlines. Queste compagnie, ormai da tempo, offrono ai propri viaggiatori servizi come bar con bancone, cabine private, divani in pelle e tavoli in teak (solo per citarne alcuni).

In realtà pare che non ci sia un gran numero di premium flyer, soprattutto in questo periodo, a pagare cifre simili. Ma, per il futuro, sembra che questa nicchia di mercato, sia un’ottima forma di auto pubblicità per le compagnie aeree: anche Alitalia, recentemente, ha rinnovato la propria offerta per le classe superiori. Come? In puro stile italiano ha incluso nel menù di viaggio alcuni prodotti DOP, rigorosamente Made in Italy, già vanto per il nostro Paese: la mozzarella di Bufala, l’Olio extravergine di oliva e via dicendo...

27 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us