Curiosità

I genietti Apple aiutano e consigliano anche online

Assistenza Apple online, non ancora in Italia.

di
Gli Apple Genius continuano a far parlare di sè. Dopo lo scoop del manuale per diventare un perfetto genio della mela, oggi scopriamo che l'azienda di Cupertino delizia i clienti britannici, spagnoli, tedeschi e brasiliani con un servizio esclusivo: la possibilità di usufruire dei servigi dei genietti anche via web.

"I Genius virtuali sono l'ultima genialata Apple. Non ancora disponibile in Italia"

Virtual Genius

E l’iPhone 5? - Il nuovo servizio Apple promette di dare risposte a tutte le vostre domande. «Ottieni le risposte a tutte le tue domande. Ricevi informazioni sulle caratteristiche dell’iPad o dell’iPhone. Scopri quali sono le app che possono farti comodo. Il tutto restando a casa, in maniera veloce e gratuita. Solo dal sito internet dell’Apple Store». Così recita lo slogan che promuove l'iniziativa nei quattro Paesi dove è stato attivato. Slogan, a onor del vero, non del tutto vero. Lo staff del sito web pocket-lint.com, infatti, non ha ottenuto risposta a una domanda. Certamente, era la tipica domanda da un milione di dollari, e gli Genius virtuali hanno risposto con un "no comment". La domanda? «Ma l’iPhone 5, quando verrà presentato?» (sp)

Gli Apple Store più suggestivi del mondo

31 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us