Curiosità

Hugh Grant perseguitato dalle intercettazioni

Le sue telefonate intercettate anche dal Mail On Sunday.

Si allarga lo scandalo sui tabloid inglesi spioni. L’attore Hugh Grant, ascoltato da una commissione che indaga sull'etica dei media, ha puntato questa volta il dito contro il Mail On Sunday che finisce nella bufera insieme alle testate di Rupert Murdoch.

“Daily Mail nella bufera insieme ai tabloid di Rupert Murdoch”

Etica dei media - Non è la prima volta che Hugh Grant - celebre attore britannico di Notting Hill - accusa giornali e giornalisti di spiare le sue telefonate e rovistare nella sua vita privata. La sua testimonianza dei giorni scorsi, però, viene riletta alla luce dei recenti scandali sulle intercettazioni telefoniche che hanno costretto alla chiusura lo storico tabloid britannico News of the World del magnate australiano Murdoch.

Privacy violata - Hugh Grant ha accusato - di fronte alla commissione Leveson che indaga sull'etica dei media britannici - l’edizione domenicale del Daily Mail di aver spiato le sue telefonate nel 2007 e di aver pubblicato un articolo che dava per spacciata la relazione con Jemima Khan, fidanzata dell’epoca. L’attore non ha prove materiali delle intercettazioni telefoniche, ma gli è parso strano che nel pezzo si accennasse a telefonate notturne ricevute dall’assistente di uno studio di Hollywood dalla voce sexy. Nessuno poteva conoscere questo dettaglio se non avesse ascoltato i messaggi della segreteria telefonica del suo cellulare. Hugh Grant ricorda anche che qualcuno rovistò nel suo appartamento di Londra - all’indomani dello scandalo con la prostituta nel 2005 - e che le sue cartelle mediche finirono nelle mani della stampa lo scorso marzo.

22 novembre 2011 Silvia Ponzio
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us