Curiosità

Hotel Best Western più puliti grazie ai raggi UVA

Alberghi più puliti grazie agli ultravioletti.

di
La celebre catena Best Western in Nord America, con all’attivo ben 2200 alberghi, ha deciso di fornire strumenti di rilevazione forense al personale addetto alla pulizia per migliorare la qualità degli ambienti. Raggi ultravioletti e controlli accurati giornalieri saranno l’arma contro la sporcizia.

"La soddisfazione dei loro clienti aumenta del 13%"

Pulizia, accoglienza e design

Strumentazione scientifica - Il punto di forza di questa strategia sono i nuovi strumenti forniti alle imprese di pulizia che non sarebbe sbagliato chiamare “forensi” che, per la loro precisione, potrebbero infatti, esser paragonati a quello in dotazione ai CSI di tutto il mondo. Luci di colore nero e lampade a raggi ultravioletti vanno a dare manforte a un “sistema” di pulizia già collaudato per garantire al cliente un’igiene a prova di laboratorio scientifico. Dite che è rassicurante sapere che, solo ora, gli hotel hanno istituito questo “check-up” giornaliero? (sp)

Il meglio del turismo eco-sostenibile

18 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us