Curiosità

Google ti fa volare, e non solo più con la fantasia

Mountain View vuole diventare l'agenzia viaggi del web.

Fotogallery - Beccati su Street View

Google Flights spicca il volo. Il nuovo servizio del colosso di Mountain View ti aiuta a trovare e prenotare il volo più conveniente in un solo clic attraverso una semplice ricerca. Mountain View si espande così nel settore viaggi.

“Google vuole diventare l'agenzia viaggi del web”

Flight Search - Già a partire da settembre - utilizzando le giuste parole chiave - era possibile informarsi sulle opportunità più convenienti per spostarsi da un capo all'altro degli Stati Uniti. La creazione della sezione dedicata ai Flights è stata una preziosa aggiunta agli orari dei voli già disponibili attraverso la sezione principale del motore di ricerca a stelle e strisce.

Agenzia viaggi - Google, all'inizio dell’anno e con un investimento di 700 milioni di dollari, aveva acquisito la società ITA Software, specializzata nei dati sui prezzi dei voli aerei, nel tentativo di assumere un ruolo di punta anche nel settore viaggi sull'esempio di Bing, il motore di ricerca di Microsoft.

La scoperta dell'America - Per alcune delle tratte più importanti sarà possibile, con un paio di clic, scegliere non solo il viaggio, ma anche prenotarlo. La funzione è per ora disponibile solo negli Stati Uniti, ma il motore di ricerca più utilizzato e discusso al mondo si sta portando avanti nel lavoro, fornendoci queste informazioni già da subito in ben undici lingue.

Verso l'infinito - L'offerta sempre più ricca di servizi legati al marchio Google, insieme alla recente cancellazione di alcuni dei prodotti meno riusciti come il controverso Google Buzz, sembra dimostrare che il colosso di Mountain View non ha intenzione di rinunciare al suo ruolo di punto di riferimento per chiunque navighi in rete. O voglia volare fuori della rete. (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Cos'è Google Flights?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

5 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us