Curiosità

Google ti fa viaggiare tra le meraviglie del mondo

Oltre 130 siti di interesse visitabili tramite Google Street View.

di
World Wonders Project, il nostro meraviglioso mondo visto con gli occhi di Google, è ormai disponibile anche per noi, tutto in italiano: oltre 130 siti di interesse storico e artistico sono visitabili tramite la tecnologia di Street View.

"Il servizio ti regala foto, video e informazioni in sei lingue"

Di tutto un po’

Maestro Google - La vera novità è la sensazione di tridimensionalità data da foto fatte a 360°: puoi visualizzare fotografie e muoverti al loro interno come in Street View. La differenza, oltre alla magnificenza del luogo, è che puoi percorrere anche strade di solito chiuse al traffico. Che ne dici, per esempio, di fare due passi tra i monoliti di Stonehenge? A tua disposizione, oltre alle fotografie a effetto 3D, anche informazioni specifiche, video e fotografie ad altra risoluzione. Non hai più scuse: è tempo di imparare un po’ di storia e di geografia!

Giro, girotondo - Ogni tanto forse li avrai anche visti in giro: tizi con strani marchingegni montati sul tettuccio della macchina, o in testa, che vagano per parchi o fra rovine storiche. Google si è procurata tutto il materiale utilizzando fotocamere speciali che catturano immagini “a tutto tondo”: tutto hi-tech sviluppato a Mountain View ovviamente. Queste apparecchiature sono state montate su mezzi di trasporto di ogni tipo per arrivare anche dove prima nessuno c’era riuscito, come nel cuore della foresta Amazzonica o nelle profondità della barriera corallina.

Un bene per tutti - Google ha scelto per il debutto del suo World Wonders tutti luoghi decretati patrimonio dell’umanità dall’Unesco che ha collaborato al progetto nel tentativo comune di preservare nella memoria collettiva le meraviglie che ancora possiamo ammirare. In caso - e qui, visti gli avvenimenti degli ultimi tempi, è doveroso fare gli scongiuri - dovesse succedere qualcosa, sarà sempre possibile avere una traccia reale di questi fantastici luoghi raccolti per la prima volta in un unico database.

Viva il Bel Paese! - Vaga pure per il mondo se vuoi, ma non dimenticare dove vivi: l’Italia è il paese con più località visitabili su Google World Wonders a pari merito col Giappone: ben ventuno! (sp)

Fai il giro del mondo con Google World Wonders

1 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us