Curiosità

Google e Rupert Murdoch: è un film a lieto fine

La News Corp. venderà film e telefilm su Google Play.

di
Google e News Corporation di Rupert Murdoch, dopo le frizioni di inizio anno, vanno adesso d’amore e d’accordo. La 20th Century Fox metterà in vendita sullo store Google Play i propri contenuti multimediali, potendo così raggiungere una platea di utenti ampissima.

"Il primo film a essere messo in vendita sarà Prometheus al prezzo di 15 dollari invece dei soliti 20"

C’erano una volta i pirati

Prometheus - Il primo film del circuito 20th Century Fox a esordire sullo store di Google sarà Prometheus. Il film fantascientifico diretto da Ridley Scott, da pochi giorni distribuito anche nelle sale italiane, verrà messo in vendita al prezzo più conveniente del solito - 15 dollari contro i classici 20 - con ben tre settimane di anticipo rispetto all’uscita in DVD, Blu-ray o sui circuiti on-demand delle varie TV digitali statunitensi. Segno che News Corporation punta con forza su questo nuovo accordo con Google e spera di ricavarci più di qualche soldino.

Affitto e vendita - Google Playm infatti, non solo offre l’opzione per acquistare i contenuti multimediali dalle proprie pagine, ma anche di noleggiarli. Anche a “lungo termine”. Una volta che si è affittato il film o serie TV (sia singolo episodio che la serie completa), si avranno trenta giorni per poterlo vedere prima che il contenuto diventi “inutilizzabile”. Una volta iniziata la riproduzione del contenuto multimediale, invece, scatta il conto alla rovescia: 24 ore per terminare la visione prima che si "disintegri". (sp)

I film più attesi dell’anno

19 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us