Curiosità

Gli inventori del futuro dei Tomorrowland Days

Grande successo per i Tomorrowland Days, 3 giorni di workshop dedicati ai giovani innovatori in occasione dell'uscita del film Tomorrowland.

In occasione dell’uscita del nuovo film Disney, Tomorrowland – il Mondo di domani, interpretato da George Clooney, al cinema dal 21 maggio, tre tra i principali Musei e luoghi della Scienza e della Tecnologia di Italia (la Città della Scienza di Napoli, la Fondazione Mondo Digitale di Roma e il Muse di Trento) hanno aperto le loro porte per i Tomorrowland Days.

In tre giorni sono stati organizzati workshop-laboratorio dedicati alle scoperte, ai progetti e alle invenzioni italiane che hanno avuto maggiore impatto sulla società e sull’industria (li abbiamo presentati qui a suo tempo).

Si è trattato di un evento di grande successo, con una partecipazione di ragazzi e scuole ben superiore alle previsioni.

Ecco qui sotto alcune foto scattate nei tre musei e a seguire i video nei quali un rappresentante di ciascun team di ragazzi che ha partecipato ai workshop, presenta l'invenzione che è stata pensata per migliorare il mondo del futuro.

Se hai partecipato anche tu, prova a scoprire se sei stato catturato dai nostri obiettivi.

I PROGETTI inventati AL MUSE di Trento

I PROGETTI inventati ALLA FONDAZIONE MONDO DIGITALE DI Roma

I PROGETTI INVENTATI ALLA CITTà DElla sciena di Napoli

/p>
21 maggio 2015
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us