Curiosità

Gli atleti fanno più o meno sesso degli altri?

Dipende dalle convinzioni radicate in loro e nei rispettivi allenatori. Molti atleti infatti praticano l’astinenza alla vigilia di gare importanti per periodi più o meno lunghi, e questo determina, più in generale, una frequenza più bassa di rapporti sessuali.
Tuttavia, un’inchiesta dell’Associazione italiana per la ricerca in sessuologia, condotta sui giocatori di basket di serie A e Legadue, ha trovato che il 95% degli stranieri vanta tra i 10 e i 20 rapporti al mese, mentre la stessa frequenza è raggiunta dal 71% degli italiani.
Anche questo è sport: dal dito di ferro alla corsa con la sedia da ufficio

Flop
Non sempre l’astinenza permette di ottenere il risultato sperato. Per esempio, prima dell’incontro per il mondiale dei supermedi WBC, il pugile Carl Froch si astenne dai rapporti sessuali per un mese intero. Eppure perse.

E super dotati
Al contrario, il saltatore in lungo Bob Beamon stabilì uno storico record del mondo, alle Olimpiadi di Città del Messico del 1968, nell’unica occasione in cui fece sesso prima di una gara.
In ogni caso, diversi studi concordano sul fatto che chi fa più esercizio fisico, soprattutto aerobico, ha anche un maggiore desiderio e meno rischi di impotenza ed eiaculazione precoce.

Su Focus: c'è un limite ai record?
All'evoluzione delle prestazioni sportive, alle previsioni sui record che verranno raggiunti nelle varie discipline, ai fattori psicologici e fisici che contribuiscono al superamento dei limiti è dedicato un dossier nel numero 238 di Focus, da qualche giorno in edicola.
Gallery: il pericolo è il loro sport

Per rimanere in tema "piccante"...
Chi tradisce è più bravo a letto? Che cos'è il poliamorismo? Dove si trova la maggiore libertà sessuale? Scopri tutte le D&R sul sesso


31 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us