Curiosità

Gli Apple Store tarocchi made in Cina

I negozi abusivi sono a nel sud della Cina.

Roba da non credere... l'ingegno dei cinesi non ha più limiti. Adesso non limitano solo più a taroccare i prodotti di Apple, ma aprono pure dei “veri” (anzi falsissimi) Apple Store in cui vendere la propria mercanzia che, assicurano però, essere originale!

“Gli impiegati degli Apple Store tarocchi sono convinti di essere stati assunti da Steve Jobs!”

Mela tarocca - Gli Apple Store ufficiali in Cina sono solo quattro: due a Pechino e due Shanghai. Un po' pochini per una nazione che ha raggiunto una popolazione di 1.339 miliardi di persone. Così, se non ci pensa Cupertino ad aumentare i negozi, sono i locali a prendere l'iniziativa. Nella città di Kunming, nel sud della Cina, sono infatti spuntati ben tre Apple Store completamente “abusivi”.

Assunti da Steve! - Se n'è accorta una ragazza americana che lavora in zona e che ha segnalato, con tanto di reportage fotografico, i negozi tarocchi sul suo blog “abirdabroad”. All'apparenza sembra tutto regolare: loghi, cartelloni, prodotti, personale sorridente nella tradizionale maglietta blu, oltre allo stile dei negozi in legno, metallo e vetro. E, come spiega la blogger, il personale è convinto di essere stato assunto da Steve Jobs, e i prodotti sembrano autentici. Come pensate reagirà Apple? (gt)

Silvia Ponzio

23 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us