Curiosità

Giornata internazionale dei mancini: i pregi (e qualche problema pratico) di chi usa la sinistra

Il 13 agosto è la Giornata internazionale dei mancini. Spesso sono costretti ad affrontare più di un problema pratico, in un mondo pensato per destrimani. Ma per la scienza hanno una marcia in più.

Alzi la mano chi è mancino. La sinistra, ovvio. Il 13 agosto, infatti, è la Giornata internazionale dei mancini, istituita nel 1992 grazie al Left Handers Club. Si tratta di un'associazione inglese che da anni si impegna a diffondere la conoscenza del mancinismo cercando anche di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi quotidiani che, chi usa prevalentemente la parte sinistra del corpo, affronta in un mondo progettato per i destrimani.

tutto in testa. Cos'è il mancinismo? È legato all’asimmetria del cervello umano. La distribuzione delle funzioni tra emisfero destro ed emisfero sinistro è fondamentale per lo sviluppo del linguaggio, della memoria a lungo termine e della creatività. Nei destrimani tutto ciò che è legato al linguaggio ha sede nell’emisfero sinistro mentre nella maggioranza dei mancini queste funzioni sono distribuite in entrambi gli emisferi, prevalentemente nella parte destra. In pratica, il mancino usa prevalentemente l’emisfero destro del cervello in alcune attività (esiste una corrispondenza incrociata tra la parte del corpo regolata e quella del cervello che la regola). E oltre a usare di più la mano sinistra, usa di più occhio e orecchio sinistri.

Dal punto di vista pratico i mancini hanno ancora una vita complicata - oggetti come forbici e apriscatole, per esempio, continuano prevalentemente a essere pensati per destrimani, i mouse sono posizionati puntualmente alla destra del computer ecc., in compenso, secondo alcuni avrebbero una marcia in più dal punto di vista neurologico.

cervello umano, emisfero destro ed emisfero sinistro, creatività e logica
I mancini usano prevalentemente l’emisfero destro del cervello in alcune attività. © shutterstock

più Memoria. I mancini sono più creativi e intelligenti. Per esempio, risolvono più facilmente complessi problemi di matematica. Inoltre, secondo una ricerca dell'Università di Toledo, nell'Ohio, Usa, hanno una memoria episodica (quella che trasforma eventi della vita quotidiana in ricordi a lungo temine) più sviluppata. E questa capacità risulta maggiore anche nei loro parenti. E ancora: sono i migliori in alcuni sport come il tennis, il ping pong, il pugilato, la scherma.

Insomma, per i mancini - sono circa il 10% della popolazione mondiale - i motivi per festeggiare sono tanti. Anche perché la lista di coloro che si sono distinti nelle arti, nelle scienze, nello sport e nella politica è lunga. Qualche esempio? Marie Curie, Albert Einstein, Leonardo da Vinci, Van Gogh, Jimi Hendrix. E ancora: Valentino Rossi, Gigi Riva, Barack Obama, Bill Gates, John McEnroe.

13 agosto 2019 Fabrizia Sacchetti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us