Curiosità

Quanto è social quel panino

Per la quarta edizione della partnership tra Giallozafferano e McDonalds nuovi ingredienti e nuovi creators, in cucina e sul web.

Giallozafferano, il food media brand del Gruppo Mondadori, è arrivato alla quarta edizione della partnership con McDonalds. Gli chef della testata web (che è il quarto food brand al mondo sui social con una fanbase di oltre 40 milioni follower) e quelli del marchio con l'inconfondibile "M" si sono cimentati in due nuove Chicken Creation tutte italiane che si aggiungono alla ricetta originale del McChicken: Il Gustoso e L'Affumicato.
 
Che numeri! Solo per le Chicken Creation 2022 l'azienda utilizzerà circa 6 tonnellate di Pecorino Romano DOP, 630 tonnellate di pollo, 74 tonnellate di scamorza affumicata e 61 tonnellate di cavolo cappuccio rosso. La creatività dell'equipe di Giallozafferano, la forza della sua community e la sua capacità di coinvolgere alcuni dei creator più seguiti dai foodlovers, non fa che confermare il saldo rapporto con la filiera agroalimentare italiana da cui McDonalds ogni anno acquista oltre 100.000 tonnellate di materie prime per un valore di quasi 240 milioni di euro. 
 
Ed essendoci Giallozafferano, il progetto vuole essere sempre più innovativo e al passo coi tempi. «Quest'anno - dice Andrea Santagata, Direttore Generale di Mondadori Media -  coinvolgeremo i nostri creators sui canali social, in particolare su TikTok, dove Giallozafferano è in grado di sperimentare linguaggi che intercettano i più giovani, diventando anche per loro il punto di riferimento in cucina».
 
29 giugno 2022 progetti marketing
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us