Curiosità

Gena, la scarpa trasformista

Un team di designer e imprenditrici di Singapore realizza la scarpa che alla pressione di un tasto si adatta a ogni esigenza: bassa e comoda per affrontare la giornata, alta e sexy per una serata elegante.

Di che scarpa sei oggi? Tacco basso? Tacco alto? O tutti e due? Arriva da Singapore Gena, la prima scarpa al mondo che può offrire la comodità della scarpa bassa e tutta l’eleganza di un tacco a spillo nella stessa calzatura.

Con un click. Basta la pressione di un tasto per trasformare Gena da un tacco 9 (cm) a un meno impegnativo tacco 2: il tacco si ripiega e scompare sotto la calzatura diventando praticamente invisibile.


Realizzata in pelle pregiata e in due diverse versioni, décolleté e sandalo, Gena è disponibile in varie colorazioni.


Comodissima. Per garantire il massimo comfort in ogni situazione la scarpa è dotata di solette speciali che garantiscono un’ottima ammortizzazione e morbidi cuscinetti che prevengono le vesciche. I tacchi sono realizzati interamente in acciaio così da evitare fastidiose e imbarazzanti rotture.

Secondo quanto dichiarato dall'azienda, Gena è particolarmente robusta: i prototipi sono stati testati a lungo in diverse condizioni atmosferiche e ambientali.


Gena è nata dall’idea e dalle esigenze di un gruppo di donne e può essere acquistata su Kickstarter per circa 160 dollari.

Le prime spedizioni sono previste in ottobre.

18 ottobre 2017 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us