Curiosità

Gangnam Style è primo video di Youtube a superare il miliardo di visualizzazioni

Alla fine c'è l'ha fatta. Il tormentone di Psy, Gangnam Style ha superato 1 miliardo di visualizzazioni su YouTube (con tanto di Psy in miniatura che balla...

Alla fine c'è l'ha fatta. Il tormentone di Psy, Gangnam Style ha superato 1 miliardo di visualizzazioni su YouTube (con tanto di
accanto al counter).?rel=0" frameborder="0" allowfullscreen width="570" height="320"> È il video dei record,
, e continua a macinare parodie e versioni "personalizzate. L'ultima in ordine di tempo viene da alcuni studenti e stagisti della Nasa chiamata “Johnson Style” (dal nome del centro spaziale dove ha sede il centro di controllo di tutti i voli con equipaggio umano). In questa parodia vengono mostrate diverse strutture di ricerca e attrezzature della NASA. Alla realizzazione del video hanno partecipato molti dipendenti dell’agenzia spaziale statunitense, tutti palesemente coinvolti con molto entusiasmo. Lo scopo della parodia, affermano gli stessi creatori, è quello di informare il grande pubblico sulle straordinarie attività scientifiche che vengono svolte alla NASA e al Johnson Space Center in particolare. Ovviamente, un altro obiettivo è quello di divertire e strappare un sorriso a coloro che guardando il video musicale si trovano davanti ad una divertente parodia messa in atto da professionisti competenti che danno ogni giorno un contributo fondamentale alla ricerca scientifica. http://www.youtube.com/watch?v=2Sar5WT76kE

21 dicembre 2012 Gian Mattia Bazzoli
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us