Curiosità

Game Over per Linsday Lohan?

Scompare dal gioco di un suo film.

“Discussa e sexy, scompare dal gioco di un suo film”

A fine aprile 2009 esce un nuovo titolo per Nintendo DS: “Mean Girls”, tratto dall'omonima pellicola del 2004. Si tratta di un videogame per giovani teenager: un'avventura con giochi di abilità e investigazione, basato sulla trama del film. In buona sostanza la nuova arrivata dovrà competere con le rivali, ovvero le ragazze più popolari della scuola, per diventare la più ammirata, dal primo giorno fino al ballo di fine anno.

No Linsday, No Party - Il punto chiave è che, nel film, la matricola è Linsday Lohan, che tuttavia non compare nella cover del videogioco: ci sono solo le tre “meschine ragazze”.Le opinioni sui motivi legati a questa scomparsa sono contrastanti: c'è chi dice che i diritti dell'immagine sarebbero costati troppo e chi invece afferma che la bella Linsday, visti i suoi precedenti giudiziari e i molteplici arresti per guida sotto l'effetto di alcolici e droghe, non sia proprio il migliore strumento di marketing in circolazione.

Operazione di Marketing? - Anche se, a dire il vero, questi rumors puzzano di bruciato, dato che la ventiquattrenne attrice californiana ha già 3 film in arrivo nel 2010.Tra cui il cattivissimo “Machete”, che ha un cast da urlo: Robert De Niro, Jessica Alba, Don Johnson, Steven Seagal, solo per citarne alcuni. Il regista è Robert Rodriguez e molti spettatori hanno visto il fake trailer di questo film all'interno di Grindhouse, la pellicola diretta a quattro mani con Quentin Tarantino nel 2007.

13 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us