Curiosità

Game of Thrones senza effetti speciali

Dai draghi di Danerys al ghiaccio della Barriera, ecco come sono stati realizzati gli effetti speciali della saga televisiva più vista, più premiata e più piratata della storia.

Dedicato ai fan del Trono di Spade, Game Of Thrones: non sono spoiler sulla nuova stagione (non ci permetteremmo mai), rivela invece i "segreti dietro la macchina da presa" di alcune delle scene chiave delle passate stagioni della saga televisiva. Quello che accade sul set, tolti gli effetti speciali dei maghi di HBO.

Non è vero ma ci credo. I draghi di Daenerys Targaryen non sono reali (lo sapete, vero?), ma allora che cosa accarezza così teneramente quando vedete la testa di Drogon sulle sue gambe?

Quante sono, per davvero, le dita di Liam Cunningham, sir Davos Seaworth nella serie tv? Esistono il muro di ghiaccio della Barriera e gli sconfinati accampamenti dei Lannister e Mance Rayder. Che cos'è l’orda di non morti che assale il Castello Nero?

Feroci e coccolosi. Un capitolo a parte riguarda gli animali: il feroce orso a che lotta con Brienne di Tarth e i metalupi che accompagnano i vari protagonisti della storia. Sono veri, anche se non proprio così come li vedete... Buon divertimento!

1 luglio 2017 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us