Curiosità

Soap Kayak Race: la sfida verde delle canoe di cartone

Due ore, qualche metro quadro di cartone e un rotolo di nastro da pacchi: è tutto quello che avrà ognuna delle 35 squadre ammesse alla settima edizione della Soap Kayak Race. L'obiettivo? Costruire lì per lì una canoa per due persone, metterla in acqua e attraversare l'Adda. Impossibile? Be', domenica 14 giugno Focus.it sarà in gara con due squadre...

Il 14 giugno sul tratto di fiume che separa Imbersago da Villa d'Adda (dov'è in funzione il famoso traghetto di Leonardo da Vinci) si terrà una "kermesse eco-sostenibile" molto particolare, la Soap Kayak Race, gara di canoe di cartone impegnate nell'attraversamento dell'Adda. La manifestazione inizia alle 9 a Villa d'Adda e prosegue secondo un programma ben collaudato: «Siamo alla settima edizione», racconta Riccardo Mandelli, ideatore della kermesse che lui stesso definisce «una goliardata in verde». Perché il cartone è riciclato (e al termine della giornata sarà recuperato tutto e inviato di nuovo al riciclo), il nastro è in PPL, un materiale molto più ecologico del normale PVC dei nastri da pacco, ci saranno contenitori per la raccolta differenziata e richiami sull'importanza di farla correttamente, pannelli fotovoltaici per alimentare le apparecchiature elettriche, barche di salvataggio con motori elettrici - oltre ai cani terranova della Scuola Italiana Cani Salvataggio, che porteranno in salvo i naufraghi della Soap Kayak Race... «Sperando però che almeno qualche equipaggio riesca a completare il percorso!» conclude Mandelli ridendo.

E FOCUS.IT? Ci mettiamo in gioco anche noi, con ben due squadre: quella della redazione (Focus.it Avanti Tutta!) e quello della community (Team Focus Force Persefone). Ecco dove trovare tutte le informazioni necessarie per arrivare a Villa d'Adda domenica 14 giugno o per partecipare al raduno della community, che inizia sabato 13 giugno:

# il sito ufficiale della Soap Kayak Race;
# la mappa con i punti di ritrovo;
# il forum dove chiedere informazioni o dare l'adesione al raduno;
# la mail per chiedere qualunque informazione.

5 giugno 2009
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us