Curiosità

Focus fa miracoli!

Il 13 agosto, alle 11.30 all'Aquafan di Riccione ci sarà un miracolo.
Ma come, un mensile che si occupa di scienza propone miracoli?


In effetti, appare strano: ma che cosa è in realtà un miracolo? Un fatto inspiegabile, che sorprende, stupisce e, soprattutto, rende un po' più felici. Già, perché Aquafan ha chiesto alla redazione di Focus di realizzare qualcosa di davvero speciale per la "giornata della felicità", l'evento che caratterizza quest'anno la stagione estiva al parco acquatico di Riccione.
Così, i giornalisti si sono messi al lavoro, cominciando a scegliere alcune idee. «Facciamo un miracolo?» «Sì, ottima idea. Ma quale?». «Potremmo volare... no, già fatto». «Forse sollevando pesi enormi. Ma no, ci sono le gru».

«Allora creiamo la luce... Mmm, pare che un certo Edison ci abbia già pensato». «E se invece ci mettessimo a ...!». L'idea scelta è stata l'ultima.
Ma non è il caso di svelarvela ora. Perché la parte davvero miracolosa della scienza di Focus è quella di sorprendere, divertendo. Per fare l'una e l'altra cosa, vi aspettiamo all'Aquafan!

5 agosto 2008
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us