Curiosità

Gioca con Focus (e la tua età!) all'Aquafan

Segnatevi questa data: Ferragosto 2017. Potrete partecipare a un evento organizzato da Focus e dall'Aquafan di Riccione: il più grande selfie di gruppo (in acqua!) della storia, da "congelare" in una capsula del tempo. Tra 10 anni ripeteremo l'evento e vedremo come siamo cambiati.

Volete partecipare a un evento indimenticabile? Il prossimo 15 agosto, all'Aquafan di Riccione, potrete far parte del più grande selfie in acqua della storia. Insieme al direttore di Focus, nella piscina Onde, sarà scattata una foto ricordo molto particolare. Particolare per il modo in cui sarà catturata (ma su questo punto, manteniamo ancora il top secret!) e per l'uso che ne faremo: l'immagine che fisserà quel momento, con tutti i volti ritratti, sarà infatti seppellita in una capsula del tempo e riapparirà tra 10 anni esatti.

Nel 2027 ci ripresenteremo nello stesso luogo e, con modalità e tecnologie che nel frattempo saranno (di sicuro!) completamente cambiate, ripeteremo il mega scatto per vedere come siamo cambiati nel tempo.

Una delle foto scattate in questi giorni all'Aquafan di Riccione. © Aquafan

Nel frattempo, altre foto! Inoltre, nel prossimo numero di Focus (che troverete in edicola a partire dall'11 agosto), dedicheremo un articolo al tema dell’età, partendo da un presupposto: come ci confermano gli amici di Riccione – che ogni estate si incontrano e si relazionano con molte migliaia di persone – mai come oggi il concetto di età è sfumato, molto meno rigido che in passato.


In altre parole, non conta (solo) l'età anagrafica, ma anche quella che ci sentiamo "dentro".


A proposito: in attesa del grande evento, all'Aquafan di Riccione è super operativo (e lo sarà fino al 15 agosto) un set con un fotografo e un animatore dove tutti quelli che lo vorranno potranno farsi ritrarre e rispondere ad alcune domande proprio sul rapporto tra età reale ed età... percepita (da noi e dagli altri!). I dati che ci fornirete saranno utilizzati in vista di una pubblicazione su Focus. Vi aspettiamo!



21 luglio 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us