Curiosità

FB: nuovo servizio per musica, film e video

Servizio per condividere musica, film e video.

Questa settimana il social più frequentato del mondo rivelerà una nuova piattaforma multimediale che permetterà di condividere facilmente la musica preferita, le serie TV e i film con gli amici.

“La pagina del profilo Facebook diventerà una vetrina sui tuoi gusti multimediali”

Social intrattenimento - La notizia per i 750 milioni di utenti di Facebook potrebbe arrivare alla prossima conferenza degli sviluppatori F8 a San Francisco: un rivoluzionario sistema per condividere con gli amici l’intrattenimento digitale sta per arrivare sul social network.

Widget col consumo - Secondo fonti del settore media e technology americano che, come riporta il New York Times, preferiscono rimanere anonime, Facebook avrebbe stretto degli accordi con un numero di media companies per sviluppare una piattaforma metodo per visualizzare sulla pagina del profilo personale cosa sta ascoltando, guardando o ammirando un utente sui servizi esterni. I link appaiono su un widget o un tab, o come parte integrante delle news feed dell’utente e indirizzano direttamente al contenuto.

Accordi commerciali - I partner del progetto dovrebbero essere una decina con aziende del calibro di Spotify, Rhapsody, Rdio, MOG, Deezer e Vevo. Non è però ancora chiaro se il nuovo servizio sarà completamente gratuito, con pagamento di royalties musicali, attraverso la pubblicità online o tramite canone di abbonamento. Rhapsody, per esempio, che ha circa 800.000 abbonati al suo servizio musicale, prevede di non abbandonare la formula dell’abbonamento mensile. Nella fase di start up della nuova piattaforma multimediale i contenuti gratuiti dovrebbero comunque essere la maggior parte e serviranno a incentivare la crescita del sistema e la sua diffusione tra i milioni di utenti del social network.

Niccolò Fantini

19 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us