Curiosità

Facebook - Le scuse del marito di Elton John a Madonna

Le scuse a Madonna.

Madonna? Non Meritava di vincere il Golden Globe, ha dichiarato David Furnish, più famoso come signor Elton John. Salvo poi correre a scusarsi. Su Facebook, dove tutto è iniziato.

“Prima di parlare, ricordarsi sempre di contare fino a dieci...”

Il commento incriminato - Dopo la vittoria ai Golden Globe di Madonna, che ha sottratto l'ambito trofeo al marito nella categoria Migliore canzone per un film, Furnish non ci ha visto più. Poco elegantemente, non solo ha reagito con stizza all'annuncio - reazione che è stata filmata dalle telecamere presenti durante la cerimonia di premiazione: non appena ne ha avuta l'occasione, ha anche scritto sulla sua pagina di Facebook un commento poco carino sulla signora Ciccone. Un premio che non ha niente a che fare con il merito, una discorso di ringraziamento imbarazzante e narcisista e, chi più ne ha, più ne metta, arrivando persino ad attaccarla per i suoi recenti commenti su Lady Gaga.

Le pubbliche scuse - Il commento del marito di Elton John non è certo passato inosservato. Gli è quindi toccato correre ai ripari, con un nuovo messaggio in cui riconosce di avere scatenato una piccola tempesta involontaria e ammette di essersi lasciato prendere dall'amore per il compagno e per il film di cui è produttore, in cui compare la canzone che, secondo lui, avrebbe dovuto vincere il premio. È sempre valida la regola di contare fino a dieci prima di parlare - forse prima di aggiornare il proprio status su Facebook, soprattutto se si è una celebrità, varrebbe la pena tentare di provare a contare fino a cento!

Chiara Reali? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

20 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us