Curiosità

Ecco il lecca-lecca più grande del mondo

Il lollipop di See’s Candies pesa la bellezza di tre tonnellate!

di
Come festeggiare la Giornata Nazionale del lecca-lecca? Realizzandone una da record, naturalmente. See’s Candies, fabbrica di dolciumi californiana, ha prodotto per l’occasione un lollipop al gusto di cioccolato del peso di 3 tonnellate. Conquistandosi una menzione nel Libro dei Guinness dei primati.

"Misure da record per un peso di poco superiore ai 3.000 chilogrammi"

Lollipop, lollipop, oh lolli…

See’s Candies

Pantagruelico - A certificare l’impresa di See’s Candies ci ha pensato il comitato internazionale del Guinness dei Primati, arrivato in California appositamente per misurare questa leccornia gigante. Ed ecco il risultato: il lecca-lecca pesa 3.176 kg, è alto 180 centimetri, lungo 144 e largo circa 110 cm. A sorreggerlo uno stecco di 3,6 metri di lunghezza. Il lollipop dell'azienda dolciaria californiana, con queste misure, ha superato di un paio di quintali un’altra pantagruelica caramella da leccare realizzata nel 2009, soffiandogli così il record del più grande del mondo. La dolce creatura di See’s Candies è stata esposta per qualche giorno a Justin Herman Plaza, San Francisco, e successivamente “riciclata” per creare altri leccalecca. Questa volta a misura di bocca umana. (sp)

Ecco il lecca-lecca gigante!

25 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us