Curiosità

È vero che svoltare sempre a destra fa risparmiare carburante?

Sì, ma soltanto negli Usa. Come mai? Perché negli Stati Uniti la svolta a destra è permessa anche col semaforo rosso, se le condizioni del traffico lo consentono. Per svoltare a sinistra occorre invece attendere il verde o il deflusso del traffico, con un conseguente spreco di carburante (e una minore sicurezza).
Dieci accorgimenti per risparmiare carburante - Scopri quanto sei A++

Risparmi milionari
Il corriere Ups ha voluto mettere alla prova la teoria progettando un software di navigazione che minimizza le svolte a sinistra. Usato su tutti i furgoni Ups, questo accorgimento ha consentito di risparmiare oltre 11 milioni di litri di carburante in un solo anno, con una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 32 mila tonnellate e un consistente risparmio economico. Il “right turn on red” (gira a destra col rosso), una misura adottata per ridurre i consumi di carburante, è in vigore dal 1980 in tutti gli Stati Uniti (con l’eccezione della città di New York e delle località in cui la segnalatica lo vieti esplicitamente). In Europa lo consentono Germania e Russia, ma solo in alcuni incroci dotati di segnaletica specifica.
Lo spreco che non si vede: i numeri dell'impronta idrica globale

30 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us