Curiosità

È vero che i neonati finlandesi dormono in una scatola?

Leggenda metropolitana o tradizione storica?

Molti lo fanno. Si tratta infatti di una tradizione finnica che risale al secolo scorso; fin dal 1930, infatti, quando nasce un bebé, il governo finlandese offre alle neomamme la possibilità di scegliere tra un buono del valore di 140 euro oppure un “pacco maternità”.

Il kit, spedito in una scatola, contiene tutti gli oggetti necessari per il nuovo arrivato: calzine, scarpine, cuffiette e passamontagna, tutine e body, materasso, mini-trapunta, lenzuolino e minuscolo asciugamano, pannolini e bavaglini, un giocattolo e un libro illustrato per la prima infanzia, micro-forbici per le unghie, spazzola e altri prodotti per la sua cura. Niente ciucci e biberon, per favorire l’allattamento al seno.

Al caldo. Il contenitore, lungo 70 cm, largo 43 cm e alto 27 cm, ha una doppia funzione, dal momento che si può utilizzare anche come primo baby-giaciglio. Negli anni, queste scatole sono state indispensabili per la salute di molti neonati, hanno infatti contribuito a ridurre la percentuale di mortalità infantile in Finlandia.

Ti piacciono le domande e risposte? Scopri l'anteprima del nuovo numero di Focus Domande & Risposte, l'enciclopedia delle curiosità in edicola in questi giorni.

17 luglio 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us