Curiosità

È nato il nuovo Focus

In giro lo vedi già dappertutto, nelle edicole, sul sito e persino alla tv. Ma tu, come lo vedi?

È nato il nuovo Focus
Lo vedi dappertutto, nelle edicole, sul sito e persino alla tv.

di Sandro Boeri

In questi giorni alla tv è in onda il nostro spot: eccolo, qui a destra.


Questi sono stati per noi giorni di festa, dopo i tanti di duro lavoro per arrivare in tempo, col nuovo Focus, all'appuntamento in edicola che abbiamo con voi tutti i mesi. Adesso, a voi la parola. La copertina, innanzi tutto, vi piace il nuovo stile? E le nuove rubriche? All'inizio del giornale trovate subito le "buone notizie"... sì, ne sentivamo la mancanza!

Ti piace il nuovo stile della copertina? Rispondi al sondaggio on line.
E siccome tra guerre, crisi energetiche, disastri ambientali e tasse c'è anche qualcosa di buono che succede nel mondo, ecco una "pagina terapeutica": da consumare con comodo per riprendere fiato e non correre il rischio di vedere sempre tutto in nero.

Chi siamo per davvero?
A partire da questo numero, il 177, ci sarà un altro appuntamento fisso, il test, con una serie di "prove-gioco" per saperne di più su noi stessi. Il primo della serie è un "misuratore di gioventù" del cervello. Il secondo, sul numero 178, metterà alla prova... vi do solo un suggerimento: vediamo se siete capaci di ritrovare la strada per l'edicola più vicina quando siete nel fitto di un bosco...

Chi scrive si legge
Ma la grande novità è MyFocus: le pagine interattive diventano un giornale nel giornale, fatto interamente da voi, con le foto, le lettere, gli sms, le domande che ci mandate. E anche con i contributi che mettete sul sito, forum compresi.

Anche Focus.it ha un nuovo vestito, più bello e, soprattutto, più comodo... Sei d'accordo? Rispondi al sondaggio on line.
Che cosa ne pensate?

Questo era solo per darvi un piccolo assaggio delle novità che abbiamo messo dentro a Focus, senza togliere nulla di quello che siete abituati a trovarci. A voi il piacere della scoperta. E del commento, soprattutto: parlatene nella community, rispondete ai sondaggi on line su nuovo Focus e su come "vedete" adesso Focus.it. E scriveteci: critiche e suggerimenti ci aiuteranno a fare un Focus migliore, ma non risparmiateci neanche i complimenti. Perché ci dicono che siamo sulla strada giusta... e anche perché fanno sempre piacere.

12 giugno 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us