Curiosità

E Focus vince il primo Gran Premio

Il prestigioso premio internazionale Möbius Multimedia ha assegnato il massimo riconoscimento (il Grand Prix) all'enciclopedia di Focus.

E Focus vince il primo Gran Premio
Il prestigioso premio internazionale Möbius Multimedia ha assegnato il massimo riconoscimento (il Grand Prix) all'enciclopedia di Focus.

Il direttore di Focus, Sandro Boeri, riceve il premio in una cerimonia svolta a Milano.
Il direttore di Focus, Sandro Boeri, riceve il premio in una cerimonia svolta a Milano.

Non sempre è elegante soffermarsi sui propri successi e Focus lo ha sempre fatto con una certa riluttanza e parsimonia. Lo facciamo ora per rendervi partecipi di una grande gioia e per ringraziarvi della costanza con cui ci seguite e dell'aiuto che ci date per fare ogni mese un giornale migliore (e ogni giorno un sito più ricco).
Veniamo al dunque: Focus ha vinto la XIII edizione del prestigioso premio internazionale Möbius Multimedia. La giuria internazionale, riunita nell'isola di La Réunion (una piccola isola vicina al Madagascar, situata nell'Oceano Indiano), ha infatti scelto come migliore prodotto multimediale dell'anno il cd "Le meraviglie del XX secolo" che era abbinato al numero di Focus del febbraio 2004 (n. 136).
Primi in Italia e nel mondo. La scelta è stata fatta tra 33 prodotti vincitori dei premi locali (il cd di Focus aveva già vinto il premio Moebius multimedia per l'area italiana, che si svolge ogni anno a Lugano) provenienti da tutto il mondo: dalla Cina al Canada, dalla Francia alla Spagna.. In pratica è come se Focus, dopo aver vinto il campionato, si fosse aggiudicato anche la Champions Leage. La motivazione ci inorgoglisce: Focus è stato premiato per la “semplicità abbinata ad alta qualità”.
Il premio Möbius International nasce a Parigi nel 1992. È un premio storico, culturale e di qualità che valorizza la ricchezza del patrimonio della diversità europea e i diritti della cittadinanza.
Inizialmente si svolgeva a Parigi. Da qualche anno la giuria si riunisce per la premiazione in diversi Paesi del mondo: Pechino, Atene, Ile de la Réunion, mentre nel 2006 sarà a Montréal.

(Notizia aggiornata al 3 maggio 2005)

3 maggio 2005
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us