Curiosità

Dove si trova l’hotel più antico del mondo?

Fu fondato 1.310 anni fa, con l’aiuto imperiale, per offrire cure e riposo ai samurai.

Si trova in Giappone ed è il Nishiyama Onsen Keiunkan di Hayakawa, nella prefettura del monte Fuji. Figura al primo posto di due prestigiose classifiche: quella del Guinness dei Primati, come hotel più antico del mondo, e quella, stilata dalla rivista Usa Family Business, come impresa familiare più antica fra quelle ancora oggi operative e rimaste ininterrottamente in attività fin dalla loro fondazione.

Nato nel 705, il Nishiyama Onsen Keiunkan è in esercizio da ben 1.310 anni: oltre tredici secoli che hanno visto avvicendarsi 52 proprietari. L’hotel sorge su una zona ricca di pittoresche sorgenti di acqua calda nell’area montana di Kyoto: la costruzione della stazione termale, in giapponese onsen, fu avviata con l’aiuto del figlio dell’imperatore regnante per offrire tranquillità e riposo ai visitatori e ai samurai dell’epoca.

Oggi per gli ospiti sono disponibili sei differenti tipi di bagni termali, che danno sollievo a molte patologie.

L’albergo offre anche un magnifico panorama sulle valli circostanti e sul fiume Minobu, che scorre proprio lì dietro.

15 agosto 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us