Curiosità

Disoccupati ma divertiti

Tombola, Risiko e Monopoli sono tra i giochi più “gettonati” nella notte di San Silvestro per passare il tempo in attesa del’arrivo dell’anno nuovo.
Proprio Monopoli è stato brevettato oggi da un disoccupato, Charles Darrow. Durante la grande depressione degli anni ’30, quando in tutto il mondo, ma soprattutto negli USA, non circolava molto contante e le aziende facevano bancarotta ideò un gioco in cui perdere o vincere denaro, case e aziende era legato al capriccio del tiro di un dado. Il gioco, tradotto in seguito in diciannove lingue e diffuso in ventotto paesi (sembra che qualche scatola del gioco del “capitalista” sia girata anche in Unione Sovietica), trasformò in pochi anni Darrow da disoccupato disperato in un felice milionario.
Nello stesso periodo un altro disoccupato si divertiva a comporre parole con un centinaio di placchette di legno su cui era disegnata una lettera dell’alfabeto. Ben presto quel passatempo da disoccupati divenne il famoso “Scarabeo” (in inglese “Scrabble” che significa “scarabocchio”).

31 dicembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us