Curiosità

In diretta (virtuale) dall'aeroporto di Los Angeles

Le immagini in diretta dalle piste dell'aeroporto internazionale di Los Angeles: una ricostruzione virtuale fedelissima alla realtà.

Li chiamano spotters, sono veri appassionati di aerei e se ne trovano nei dintorni di ogni aeroporto del mondo: si appostano in strade o in piazzole nei pressi della pista e da lì adocchiano gli aerei per fotografarli o, più semplicemente, per ammirarli da un punto di vista privilegiato mentre atterrano o si librano in volo.

Ora, grazie a questa ricostruzione virtuale trasmessa in diretta web, è possibile curiosare su quel che accade sulle piste dell'aeroporto internazionale di Los Angeles, anche restando a migliaia di chilometri di distanza. Si tratta di una riproduzione fedele in ogni dettaglio: gli aerei che vedete decollare o atterrare, tanto per intenderci, stanno davvero decollando o atterrando in questo preciso istante; le loro livree sono potreste ammirare se vi trovaste lì adesso e persino il meteo (pioggia, nebbia ecc) rispecchia quello reale. Occhio, però: non vedete tanto "movimento", la colpa potrebbe essere... del fuso orario!

Questo contenuto è una delle esperienze in realtà aumentata di Focus 317, visibili con la nostra app.

21 febbraio 2019 Roberto Graziosi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us