Curiosità

L'acquisto di Crisitano Ronaldo è da record?

In questi giorni si parla dei primati collezionati dal campione portoghese sul campo e delle cifre da capogiro legate al suo passaggio alla Juventus. Eppure, dal punto di vista economico, non si tratta di un acquisto da libro dei primati.

Cristiano Ronaldo, ormai lo sanno tutti, è il calciatore dei record. Per avere un'idea, è il calciatore che ha vinto più volte la Champions League (5) e realizzato più gol (ben 120!) in questa competizione. Con il Real Madrid, dove ha giocato fino alla scorsa stagione sportiva, ha totalizzato la bellezza di 450 reti. Notevoli anche le cifre associate in questi giorni al suo passaggio alla Juventus, con 30 milioni netti all'anno pattuiti per il suo ingaggio (euro più, euro meno) e 112 milioni pagati per il suo acquisto: numeri da capogiro, ma si tratta anche in questo caso di record? Sembrerà incredibile, ma la risposta è: no.

Il primato per l'acquisto più caro del calciomercato resta infatti quello del brasiliano Neymar da parte del Paris St. Germain durante l'estate del 2017: 222 milioni di euro la cifra versata dai parigini al Barcellona, squadra nella quale l'asso brasiliano militava fino a quel momento.

Questa risposta è tratta Focus Domande & Risposte 57: guarda l'anteprima a fine pagina.

Calciomercato. La squadra parigina, che può contare sulle enormi risorse del presidente Nasser Al-Khelaïfi, è artefice anche della seconda trattativa più onerosa, con l’ingaggio lo scorso gennaio del francese Kylian Mbappé dal Monaco, per 145 milioni di euro.

I record spagnoli e inglesi. In precedenza, le squadre più “spendaccione” erano state le spagnole e le inglesi. Prima del trasferimento di Neymar, i record appartenevano al francese di origine ivoriana Paul Pogba, costato 105 milioni al Manchester United che nel 2016 lo prelevò dalla Juventus e al gallese Gareth Bale, soprannominato “Mr. 100 milioni” quando il Real Madrid nel 2013 lo acquistò dagli inglesi del Tottenham.

Cristiano Ronaldo torna a figurare in questa breve classifica dei prezzi d'acquisto record con i 94 milioni di dollari pagati nel 2009 dal Real Madrid nelle casse del Manchester United, nel suo precedente cambio di maglia.

È in edicola il nuovo numero di Focus Domande&Risposte con centinaia di curiosità e risposte alle domande più curiose e interessanti! Sfoglia l'anteprima.

12 luglio 2018 Focus Domande e Risposte
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us