Curiosità

Criminali, attenti alle scarpe traditrici

Un enorme database con le orme di tutte le impronte delle scarpe da tennis renderà dura la vita dei criminali.

Criminali, attenti alle scarpe traditrici
Un enorme database con le orme di tutte le impronte delle scarpe da tennis renderà dura la vita dei criminali.

Ogni modello di sneakers ha un motivo diverso, quasi una specie di 'impronta digitale'.
Ogni modello di sneakers ha un motivo diverso, quasi una specie di "impronta digitale".

Il delitto perfetto non esiste. Come anche Hitchcock ci insegna, persino il più freddo e meticoloso assassino lascia comunque in giro delle prove, seppur involontarie. E, a volte, capita anche che quelle prove siano molto banali, come l'impronta della propria scarpa lasciata sul luogo del crimine.
Disegno rivelatore. Nigel Allison, specialista in immagini al computer, rivela che la maggior parte dei criminali indossa sempre un paio di sneakers (le scarpe da ginnastica) per commettere i propri reati. E questo per gli investigatori è una vera fortuna. Come afferma Allison infatti, se i criminali indossassero delle comuni scarpe di cuoio, le indagini sarebbero senza dubbio più difficili.
Ma cos'è che fa la differenza tra una sneaker e una scarpa di cuoio? La suola. Quelle delle scarpe da ginnastica infatti hanno disegni ben precisi e spesso riportano logo della marca e hanno una forma ben precisa, al contrario delle scarpe di cuoio, la cui suola è assolutamente piatta. I disegni della suola sono quasi un equivalente di un'impronta digitale perché, ogni modello di sneaker, ha il proprio disegno.
Aiuto involontario. I designer di questo tipo di scarpe, offrendo sempre nuovi tipi di disegni per ogni modello, offrono quindi agli investigatori un particolare aiuto per risalire ai criminali. Ma come funziona esattamente questo processo?

PUNTE E TACCHI
(A SPILLO)
Cenerentola, ne perse una e trovò l'amore; Imelda Marcos ne collezionò migliaia. La storia delle scarpe è targata donna.
Ma anche gli uomini...

Nulla sfugge. L'impronta della scarpa viene esaminata da un particolare software che ne analizza la forma, la taglia e, in particolare, il disegno della suola. Quest'ultimo viene confrontato con un database che raccoglie migliaia di suole, con relativi disegni, e di cui gli investigatori si possono servire per arrivare anche alla data di rilascio sul mercato di un particolare modello.
Così, se state meditando di eseguire il "delitto perfetto", eliminando vostra suocera avete poche alternative: eseguirlo indossando solo dei calzini oppure con un bel paio di scarpe di cuoio. Ma siamo sicuri che lascerete in giro qualche altro indizio fondamentale. Il delitto perfetto non esiste.

(Notizia aggiornata al 4 aprile 2006)

4 aprile 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us