Curiosità

Cracca al tesoro

L'11 luglio 2009, a Orvieto dalle ore 15 si svolgerà la prima caccia al tesoro rivolta agli hacker che grazie alle loro particolari "doti" potranno scoprire un tesoro... o meglio un segreto. (Carlo Dagradi, 10 luglio 2009)

I migliori hacker italiani, tutti insieme per una sfida “impossibile”: crakkare “il tesoro”, superando sistemi di sicurezza delle reti wireless cittadine fino a scoprire… un segreto. Quale? Quello che si nasconde a Orvieto, luogo dell’evento Cracca al tesoro, Cat 2009, che si terrà a partire dalle 15 di domani.
Da questa pagina (guarda sotto), domani alle 15 potrai vedere la diretta della competizione. Scoprendo i segreti del war driving, la tecnica che permette di cercare (e violare!) le reti senza fili, che verrà messo in atto da 20 squadre partecipanti. Crakkata una rete, si troveranno indicazioni per raggiungere la successiva, e via via fino al traguardo.
Personaggi di peso. L’evento, patrocinato dalla Italian Linux Society, vede la presenza dei nomi più importanti dell’hacking italiano: da Raoul “Nobody” Chiesa a Emanuele “emgent” Gentili, Alessandro “scox” Scoscia, Carlo “brigante” Velletri, Alessio “Mayhem” Pennasilico, Cristiano “Nofear” Cafferata, Saverio Rizza e Matteo Flora.
Saranno loro a tenere, a partire dalle 10 di domattina nel Palazzo del Popolo di Orvieto, una serie di conferenze proprio sul tema della sicurezza informatica. Perché è questo lo spirito della manifestazione, tutta improntata all’aspetto etico dell’hacking: violare la sicurezza delle reti informatiche serve, in questo caso, a metterne in luce le problematiche e a scoprirne le “falle”. Il tutto, per sottolineare l’importanza, tanto in ufficio quanto sul proprio pc di casa, di avere e mantenere un ambiente informatico che sia il più protetto possibile.
Tutte le info su www.wardriving.it

10 giugno 2009
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us