Curiosità

Come si fa per entrare nel Guinness dei primati?

La procedura prevista dai fondatori del libro dei record (la prima edizione risale al 1955 ed è nata in Gran Bretagna) è diversa secondo il tipo di primato che si intende stabilire. Se si tratta...

La procedura prevista dai fondatori del libro dei record (la prima edizione risale al 1955 ed è nata in Gran Bretagna) è diversa secondo il tipo di primato che si intende stabilire. Se si tratta di un record culinario, per esempio una torta, è necessaria la certificazione di un ispettore sanitario della Asl che stabilisca peso, dimensioni, ingredienti, commestibilità. Nel caso invece di un record sportivo, è richiesta la dichiarazione di un giudice di gara. Se si tratta poi di collezioni, bisogna produrre un atto notarile.
A chi rivolgersi. In ogni caso, prima di cimentarsi in un’impresa, è bene rivolgersi allo Studio editoriale Menabò (via Torno 3, 22100 Como), incaricato dall’editore Mondadori della traduzione e della gestione della edizione italiana del Guinness dei primati. A seconda della specialità, verranno forniti chiarimenti e normative specifiche. Per saperne di più si può consultare il sito del Guinness dei primati.

28 giugno 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us