Curiosità

Come sarebbe la real life se fossimo su second life?

Probabilmente già sapete cos'è Second Life, ne hanno parlato tutti i giornali da Focus (e Focus.it) alla Gazzetta della Martesana. Vi siete chiesti...

Probabilmente già sapete cos'è Second Life, ne hanno parlato tutti i giornali da Focus (e Focus.it) alla Gazzetta della Martesana. Vi siete chiesti come sarebbe la vita reale se fossimo tutti come gli abitanti di Second Life? Guardate questo video, dove è stata messa in scena la vita virtuale di Second Life!
I ragazzi protagonisti di questo video spassoso non sono attori professionisti, ma hanno tutti i numeri per diventarlo: goffi, impacciati, maldestri e pasticcioni proprio come gli avatar dei novellini di Second Life.
Da vedere! E da rifare... se avete la voglia e la stoffa, potete inviare il video a iFocus, la nuova video foto community di Focus in partenza il 7 agosto 2007.

4 agosto 2007 Gian Mattia Bazzoli
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us