Curiosità

6 trucchi per aprire una birra (senza apribottiglie!)

Avete in mano una birra gelata ma non trovate un apribottiglie? Niente panico. Ci sono alternative.

A chi non è mai capitato di ritrovarsi senza apribottiglie di fronte a un'invitante birra gelata e ancora sigillata? Niente paura, esistono innumerevoli modi di ovviare allo spiacevole inconveniente, quasi tutti basati su un banale meccanismo di leva sul tappo. 

Con le posate. Uno dei metodi più banali consiste nel procurarsi una posata di metallo (meglio un cucchiaio o una forchetta), impugnare il collo della bottiglia e fare fulcro con l'indice o il pollice sulla corona del tappo. Dopodiché, fate leva sul tappo stesso con l'estremità del manico della posata spingendo
verso il basso.

Con la carta. In mancanza di posate, potete usare un qualsiasi pezzo di carta sufficientemente grande da poter essere piegato più volte fino a creare uno spesso e resistente rettangolo. A quel punto, collocatelo sotto il bordo del tappo della bottiglia tenendola ben ferma e spingetelo con decisione verso l'alto.

Con la cintura. Se indossate una classica cintura dotata di una fibbia in metallo resistente, rimuovete la cinta dai pantaloni, posizionate uno dei bordi della fibbia sotto il tappo e usate il pollice per spingere verso il basso l'altro lato della borchia. Con la fessura della cintura di sicurezza della vostra auto sarà
ancora più semplice.

Con la chiave. Afferrate la bottiglia con la mano non dominante e usate l'altra per posizionare il lato lungo della chiave sotto il tappo. Ruotate via via la chiave verso l'alto per allentare i bordi del coperchio girando la bottiglia. Ripetete l'operazione finché si allenta in modo tale da permettere di infilargli
sotto la punta della chiave e farlo venire via.

Con un'altra bottiglia (chiusa). Se avete a disposizione un'altra birra, basta usare il suo tappo come apribottiglie. Poggiate verticalmente la bottiglia che volete aprire e capovolgete l'altra, usando il lato del tappo zigrinato di una delle due come leva. Attenzione però: assicuratevi che non sia la bottiglia rovesciata ad aprirsi!

Con un anello. Anche un anello può essere utile: posizionate la mano in cui lo indossate sopra la bottiglia afferrandola con quella libera e inclinatela di 45 gradi, collocate poi la parte inferiore dell'anello proprio sotto il tappo e tirate usando il monile come leva.

15 agosto 2022
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us